La tecnologia che è considerata come uno stato dell'arte nella risoluzione TV di oggi può essere convenientemente superata in qualsiasi momento. C'è stato un rapido miglioramento degli standard di risoluzione negli ultimi anni, c'è stato un passaggio dall'HD all'Ultra HD che è stato poi ripreso da4K e poi al nuovo 8K che presto prenderà il sopravvento su tutto. Tutti questi termini possono confondere a volte e la differenza tra4K eUHD in particolare. C'è il presupposto che confrontando UHD vs 4k le risoluzioni siano in qualche modo simili, ma questa non è l'intera verità.
4K:Il termine 4K è nato da una terminologia cinematografica, anche se non è del tutto corretto, ma è ancora usato per la TV. 4K è una risoluzione orizzontale di 4096 pixel. Il numero di pixel disposti verticalmente è 2160 o 2K specificamente per i televisori. Dato che i pixel di cui sopra sono per i televisori, a volte si usa anche il termine 4K2K. Tuttavia, più precisamente, un televisore UHD non può eguagliare il livello di un4K poiché ha meno pixel orizzontali. In realtà, questi due termini sono comunemente usati in modo intercambiabile. I contenuti attuali sono realizzati utilizzando il 4K, poiché è lo standard attuale per la proiezione e il montaggio digitale, essendo utilizzato principalmente per scopi cinematografici.
L'Ultra Alta Definizione o comunemente chiamata UHD è il successore della risoluzione Full HD. IlUHD è una risoluzione di 3840 x 2160 pixel, quasi quattro volte superiore a quella del suo predecessore. Inoltre, UHD è uno standard di consumo utilizzato principalmente per scopi di consumo come HDTV e televisori.
Il 4K è il successore dello standard cinematografico 2K. La risoluzione del 2K opera a 2048 per 1080, mentre il 4K è quattro volte superiore allo standard precedente con una risoluzione di 4096 x 2160.
UHD o Ultra High Definition è ulteriormente diviso in due parti e cioè UHDRV1 e UHDRV2. La differenza fondamentale tra i due è che UHDTV1 ha una risoluzione di 3840 x 2160 e UHDRV2 ha una risoluzione molto più alta di 7680 x 4320. UHDTV2 è anche chiamato Quad Ultra High Definition o QUHD.
In confronto, l'UHDTV1 manca di 256 pixel rispetto al 4K fornendo al 4K un leggero vantaggio. UHDTV2 d'altra parte è più probabile che sia paragonato a 8K e batte facilmente 4K quando si tratta della risoluzione.
I produttori di display usano spesso i termini 4K e UHD insieme mentre è chiaro che questi due termini sono diversi. Non è che le aziende non siano consapevoli della differenza tra questi due termini, l'idea principale è che la qualità complessiva del 4K è paragonabile alla risoluzione dell'UHDTV1.
Inoltre, dal punto di vista di un aumento delle vendite, aggiungere il termine UHD ha un impatto maggiore. Il termine 4k UHD che viene usato dalle aziende per i loro prodotti è in realtà UHDTV1 che è anche lo standard dei consumatori. Quindi, in realtà, anche se 4K UHD è un termine tecnico, non fornisce tutta la qualità del 4K.
A questo punto è chiaro che probabilmente ti starai chiedendo che cos'è esattamente che possiedi? Quale percentuale di verità è legata all'etichetta menzionata sul vostro dispositivo? La verità è che la maggior parte dei display che vengono definiti UHD, 4K, o 4K ULTRA HD, o 4K UHD non sono altro che UHDTV1.
La vera ragione di questo è che mentre il 4K è un premio di qualità di tutti loro, viene utilizzato solo per scopi cinematografici in quanto diventa facile da girare in esso. L'UHDTV1 funziona assolutamente bene per i dispositivi di consumo in quanto utilizzano il rapporto di 16:9. Detto questo, quando si riproduce un contenuto 4K sul display UHD, o i pixel extra vengono tagliati dal software del televisore o si verificano alcune barre nere nella parte inferiore e superiore dello schermo per mantenere il rapporto di 16:9.
A parte la maggior parte dei dispositivi che usano la risoluzione UHDTV1, ci sono alcuni display che sono riusciti ad attenersi alla vera risoluzione 4K piuttosto che lavorare con gli standard UHDTV1, principalmente monitor da gioco 4K. Per verificare se il display è 4K o UHDTV1, si può confermare la risoluzione massima che può essere supportata dal display. C'è la possibilità che i produttori possano bluffare apertamente e mischiare i due termini 4K e UHD, il modo di cui sopra funziona meglio per verificare l'autenticità della risoluzione.
È molto noto che il 4K e l'UHD sono gli standard più utilizzati, tuttavia, l'etichetta sulla parte superiore del display non è del tutto 4K ma più simile all'UHDTV1. Si può pensare che si perdano dei pixel in più, ma la verità è che il 16:9 è l'ideale per un HDTV e tutto il suo contenuto.
La differenza fondamentale tra UHD e 4k è che l'UHD è uno standard broadcast e un display consumer, mentre il 4K è uno standard cinematografico e una produzione professionale.
Infine, con i rapidi progressi in ogni campo, è ugualmente necessario che i consumatori siano consapevoli dei dispositivi che stanno usando e se gli viene veramente offerto ciò che viene promesso o no. I punti di cui sopra possono fungere da punto standard di ricerca prima di qualsiasi acquisto.
I termini 4K e UHD sono usati in modo intercambiabile sul mercato, ma UHD significa un display da 3840 x 2160 pixel e una risoluzione 4K significa 4096 x 2160 pixel.
La risoluzione 4K è quasi quattro volte superiore a una risoluzione normale.
Il termine UHD è ulteriormente diviso in due parti: UHDTV1 e UHDTV2. La qualità di 4K e UHDTV1 sono quasi paragonabili e quindi questi due termini sono comunemente usati in modo intercambiabile.
A dire il vero, non influisce molto sulla qualità del display, dato che il rapporto 16:9 è il rapporto standard e quindi la perdita di quei pixel in più non crea un impatto enorme.